
Geopolitica e Supply Chain - La Convergenza tra Potere, Commercio e Nuove Rotte Globali - Prima Edizione - 146 pagine
In un'era di crescente incertezza globale, la geopolitica sta ridefinendo le supply chain.
GEOPOLITICA E SUPPLY CHAIN offre una visione approfondita di come potere, commercio e nuove rotte globali si intrecciano, influenzando ogni aspetto delle catene di approvvigionamento. Scopri come le tensioni geopolitiche, le guerre commerciali e le nuove alleanze stanno trasformando il panorama globale, creando sia sfide che opportunità.
Questo libro ti fornisce gli strumenti per navigare in questo contesto complesso, comprendendo l'impatto delle decisioni politiche sulle tue operazioni. Impara a prevedere i rischi, diversificare i fornitori e adottare tecnologie innovative per costruire supply chain resilienti e adattabili.
Preparati a un futuro in cui la geopolitica è la chiave per il successo della tua supply chain."
Indice:
Parte 1
Lo Stato Attuale delle Supply Chain Globali
Capitolo 1: LA FINE DELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE SENZA ATTRITI -11
· Come le Tensioni Geopolitiche Stanno Riformulando il Commercio Globale - 11
· La Fine dell'Illusione di Un Commercio Senza Barriere - 11
· L'Unione Europea: Le Sfide di un Contesto Multipolare - 12
· L'India e l'Asia Meridionale: Una Nuova Potenza in Ascesa - 12
· Russia: Il Ritorno della Geopolitica Energetica e la Nuova Guerra Fredda - 13
· Il Medio Oriente: Oltre il Petrolio, la Nuova Geoeconomia della Regione - 13
· Africa: Un Nuovo Scenario per le Supply Chain Globali - 13
· Un Nuovo Equilibrio di Potere Globale - 14
· Il Caso degli Stati Uniti: Politiche di "America First" - 14
· Sostenibilità e Supply Chain Verde - 16
Capitolo 2: EVOLUZIONE DEL COMMERCIO GLOBALE: DAGLI ANNI ‘90 A OGGI - 19
· Transizioni, Crisi e Opportunità: L'Ascesa di Nuove Potenze Economiche - 19
Capitolo 3: L’IMPATTO DI PANDEMIA, GUERRE E TENSIONI COMMERCIALI - 23
· Come gli Eventi Globali Hanno Modificato le Dinamiche delle Supply Chain - 23
· Le Guerre Commerciali: Nuove Rigidità e Competizione tra le Potenze Economiche - 24
· Le Sanzioni Economiche: Impatti Diretti sulle Supply Chain - 27
Capitolo 4: CINA VS. USA: I DUE GIGANTI DELLE SUPPLY CHAIN - 29
· La Battaglia per il Dominio Globale: Tattiche, Strategie e Ritorni Economici - 29
· L'Ascesa della Cina: La Fabbrica del Mondo e il Domínio delle Supply Chain - 29
· Gli Stati Uniti: L'Imperativo di Mantenere il Controllo Tecnologico e la Leadership Economica - 30
· Strategie e Tattiche: Il Confronto tra i Due Giganti - 30
· Il Ritorno alla Regionalizzazione delle Supply Chain - 31
Capitolo 5: IL DOMINIO CINESE NELLA MANIFATTURA GLOBALE - 32
· Integrazione Verticale e Innovazione: Perché la Cina Domina la Produzione - 32
· Innovazione: La Cina Passa dalla Produzione alla Tecnologia - 33
Capitolo 6: LA RISPOSTA DEGLI USA: RESHORING, SANZIONI E ALLEANZE - 37
· Gli Stati Uniti Contro la Cina: Politiche di Reshoring, Sanzioni e Nuove Alleanze - 37
Capitolo 7: GLI ALTRI ATTORI GLOBALI: UE, INDIA, ASEAN E MEDIO ORIENTE - 41
· L’Europa tra Dipendenza e Autonomia Strategica - 41
· L’Ascesa dell’India: Un Nuovo Competitore nella Manifattura - 43
· L’ASEAN e il Medio Oriente: Hub Strategici per la Logistica Globale - 44
Parte 2
Fattori Geopolitici che Rimodellano le Supply Chain
Capitolo 8: GUERRE COMMERCIALI E SANZIONI: NUOVE FRONTIERE DELLE SUPPLY CHAIN - 47
· Analisi della Guerra dei Dazi e le Implicazioni Economiche - 47
Capitolo 9: L’IMPATTO DELLE SANZIONI ALLA RUSSIA SULLE SUPPLY CHAIN - 51
· Come le Sanzioni Economiche Ridisegnano le Rotte di Commercio - 51
Capitolo 10: CONFLITTI MILITARI E BLOCCHI LOGISTICI - 54
· L'Interruzione delle Rotte Commerciali per Conflitti Globali - 54
Capitolo 11: CRISI GEOPOLITICHE: IL CASO DEL MAR ROSSO E L'AUMENTO DEI COSTI NAVALI - 57
· Navigare nel Rischio: L’Aumento dei Costi e le Nuove Strategie Logistiche - 57
Capitolo 12: L’INFLUENZA DELLA GUERRA IN UCRAINA SU GRANO, ENERGIA E CHIP - 60
· Come il Conflitto in Ucraina Sta Riprogettando la Supply Chain Globale - 60
Capitolo 13: NUOVE ALLEANZE ECONOMICHE E ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO - 63
· IPEF vs RCEP: Confronto tra Grandi Accordi Economici - 63
· L’Indo-Pacific Economic Framework (IPEF) - 63
· Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) - 64
Capitolo 14: BRICS+ E LA NUOVA MAPPA DELLE SUPPLY CHAIN - 67
· Riconfigurazione delle Alleanze Economiche Globali: Come i BRICS+ Sfideranno l’Occidente - 67
Capitolo 15: SICUREZZA NAZIONALE E TECNOLOGIE CRITICHE - 70
· Materie Prime Strategiche e Autonomia Tecnologica: La Lotta per il Controllo delle Risorse - 70
Parte 3
Le Nuove Rotte della Supply Chain
Capitolo 16: RESHORING E NEARSHORING: TORNARE A CASA O AVVICINARSI? - 74
· Valutare i Vantaggi e le Sfide di Localizzare la Produzione più Vicina al Mercato - 74
· Reshoring - 74
· Nearshoring - 75
Capitolo 17: IL PROGETTO BELT AND ROAD INITIATIVE (BRI): LA NUOVA VIA DELLA SETA DIGITALE - 77
Capitolo 18: CORRIDOI ALTERNATIVI: L’INDIA-MEDIO ORIENTE-EUROPA (IMEC) E L'ARCTIC SHIPPING - 80
· Le Nuove Vie della Logistica Globale: Oltre il Canale di Suez - 80
Capitolo 19: AFRICA: L'ULTIMA FRONTIERA DELLE SUPPLY CHAIN? - 83
· Rischi e Opportunità nell’Outsourcing Africano - 83
Capitolo 20: CASI DI SUCCESSO IN NEARSHORING: MESSICO, VIETNAM, E EUROPA DELL’EST - 86
· Esempi di Successo in Nearshoring e Risultati Tangibili per le Aziende - 86
Parte 4
Strategie per Aziende e Governi
Capitolo 21: COME PREPARARSI A UN MONDO MULTIPOLARE - 90
· Sostenibilità, Resilienza e Innovazione nelle Supply Chain - 90
Capitolo 22: MAPPATURA DEI RISCHI GEOPOLITICI - 93
· Strumenti e Tecniche per Valutare e Mitigare i Rischi Legati alle Supply Chain - 93
· Processo di Gestione del Rischio - 93
Capitolo 23: DIVERSIFICAZIONE DEI FORNITORI E DUAL SOURCING - 96
· Come Le Aziende Possono Adattarsi al Nuovo Contesto Geopolitico - 96
Capitolo 24: TECNOLOGIE PER UNA SUPPLY CHAIN RESILIENTI - 98
· Blockchain, AI e Altri Strumenti per Una Supply Chain Più Forte e Flessibile - 98
· Blockchain: Trasparenza, Sicurezza e Tracciabilità nella Supply Chain - 98
· Intelligenza Artificiale (AI): Ottimizzazione e Previsione nella Supply Chain - 99
· Internet of Things (IoT): Monitoraggio in Tempo Reale per Supply Chain più Agili - 99
· Cloud Computing: Collaborazione e Scalabilità nelle Supply Chain Globali - 100
Capitolo 25: COME PREVEDERE GLI SHOCK NELLE ROTTE COMMERCIALI CON L'AI - 102
· Soluzioni Predictive per Gestire la Complessità delle Supply Chain - 102
Conclusione
- Scenario 2030: Le Supply Chain Regionalizzate? - 105
- Raccomandazioni per Manager e Policy Maker - 106
Appendici
· Alleanze Commerciali Strategiche: Partnership per il Successo delle Supply Chain - 109
· ASEAN: Hub Strategico per la Resilienza delle Supply Chain - 112
· BRICS+: Un Nuovo Blocco Economico che Modifica il Commercio Globale - 115
· La Belt and Road Initiative: Riprogettare le Rotte Commerciali - 118
· La Guerra dei Dazi - 121
· Made in China 2025: La Strategia della Cina per le Supply Chain - 124
· Navigare nelle Interruzioni: Strategie per la Continuità Operativa - 127
· Nazionalismo Economico: L’Impatto del Protezionismo sulle Supply Chain - 131
· New Development Bank - Un Attore Chiave nel Finanziamento delle Infrastrutture Globali - 135
· Reshoring e Nearshoring: Adattarsi ai Cambiamenti Geopolitici - 138
· Bibliografia e Suggerimenti di Lettura - 141